BOLLETTINO STORICO AGOSTINIANO
| ANNO I - Novembre 1924 - Fascicolo 1 | . | |
| Dedica | pag. | 3 |
| Incominciando (La Direzione) | pag. | 4 |
| Per una data (S.) | pag. | 6 |
| I più antichi codici della regola monastica di S. Agostino (B.) | pag. | 7 |
| Il fondatore del Convento di S. Spirito in Firenze (B.) | pag. | 9 |
| La B. Imelda Lambertini fu Domenicana o Agostiniana? (G. Sabazio) | pag. | 11 |
| Un Monastero di Suore Agostiniane in Via S. Gallo Firenze (S. C. G.) | pag. | 15 |
| La sopressione Innocenziana e la nostra Provincia di Pisa (P. B.) | pag. | 21 |
| Il nuovo Vic. Generale dell’Ordine | pag. | 24 |
| La fusione delle due Provincie Agostiniane di Pisa e di Siena in unica Provincia (P. B.) | pag. | 25 |
| Da Biblioteche ed Archivi | pag. | 26 |
| Note bibliografiche | pag. | 28 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 29 |
| ANNO I - Gennaio 1925 - Fascicolo 2 | ||
| Benedizioni, incoraggiamenti, conforti … | pag. | 35 |
| I più antichi codici della regola monastica di S. Agostino (B.) | pag. | 38 |
| Documenti di vita Agostiniana anteriori al 1256 (B) | pag. | 39 |
| Lettori Agostiniani nello Studio di Pisa (1543-1766) (E. Cappelli) | pag. | 43 |
| Le Agostiniane di Spello (Gino Sabazio) | pag. | 47 |
| Gli Agostiniani a Parigi: la prima casa di studi Generalizi (B.) | pag. | 55 |
| Da Biblioteche ed Archivi | pag. | 57 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 58 |
| Note bibliografiche | pag. | 60 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 61 |
| Piccola Posta | pag. | 62 |
| ANNO I - Marzo 1925 - Fascicolo 3 | ||
| Documenti di vita Agostiniana anteriori al 1256 (B.) | pag. | 67 |
| Gli Eremitani di S. Agostino in Viterbo (Ugo Mariani.) | pag. | 73 |
| Chi fu il S. Ugolino di Franco Sacchetti (P.D.P.) | pag. | 78 |
| Un altro Monastero di Agostiniane in Via San Gallo a Firenze (S. C. G.) | pag. | 83 |
| Un grande pittore Agostiniano: Hugo Van der Göes (Gino Sabazio) | pag. | 86 |
| Note bibliografiche | pag. | 88 |
| Note necrologiche | pag. | 91 |
| Cronaca dell’ Ordine | pag. | 92 |
| Piccola Posta | pag. | 93 |
| ANNO I - Maggio 1925 - Fascicolo 4 | ||
| Documenti di vita Agostiniana anteriori al 1256 (B.) | pag. | 99 |
| Chi fu il S. Ugolino di Franco Sacchetti (P.D.P) | pag. | 101 |
| Lettori Agostiniani nello studio di Pisa (Eugenio Cappelli) | pag. | 105 |
| Un grande pittore Agostiniano: Hugo Van der Göes ( Gino Sabazio) | pag. | 110 |
| Gli Eremitani di S. Agostino in Viterbo (Ugo Mariani) | pag. | 118 |
| Da Biblioteche ed Archivi | pag. | 123 |
| Note bibliografiche | pag. | 124 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 125 |
| Piccola Posta | pag. | 127 |
| ANNO I - Luglio 1925 - Fascicolo 5 | ||
| Una fulgida gloria Agostiniana dimenticata (B.) | pag. | 131 |
| Un Vescovo Agostiniano apostolo delle Indie: Alessio Menezes (De Romanis) | pag. | 136 |
| Un grande pittore Agostiniano: Hugo Van der Göes ( Gino Sabazio) | pag. | 142 |
| Un altro Monastero di Agostiniane in Via S. Gallo a Firenze (D. C. G.) | pag. | 147 |
| Frate Andrea Securani da Fivizzano | pag. | 152 |
| La Provincia OSA di Toscana dalla soppressione di Napoleone (1808) al presente (B) | pag. | 154 |
| Note bibliografiche | pag. | 156 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 158 |
| Piccola Posta | pag. | 160 |
| ANNO I - Settembre 1925 - Fascicolo 6 | ||
| Dopo un anno! (La direzione) | pag. | 163 |
| Sursum Corda! ( P. F. Q. ) | pag. | 164 |
| Trecentisti Agostiniani | pag. | 167 |
| Fra Agostino dalla Scarperia (P. David Perini) | pag. | 168 |
| Sulle reliquie di S. Monica ( C. De Romanis.) | pag. | 174 |
| Un grande pittore Agostiniano: Hugo Van der Göes ( Gino Sabazio) | pag. | 179 |
| L’Ordine Agostiniano e Maria (B) | pag. | 183 |
| Lo studio di Bologna (Gino Sabazio) | pag. | 185 |
| S. Agostino e S. Tomaso nella pittura (g. s.) | pag. | 188 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 189 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 190 |
| Piccola Posta | pag. | 191 |
| ANNO II - Novembre 1925 - Fascicolo 1 | ||
| Al Rem.mo P. M.° Eustasio Esteban | pag. | 3 |
| Dopo il Capitolo Generale | pag. | 4 |
| Il B. Gherardo da Serina Alta Vescovo Agostiniano di Savona (N. F.) | pag. | 7 |
| L’“Opera” del nostro P. Cristiano Lupo sul Concilio di Nicea (De Romanis.) | pag. | 13 |
| Trecentisti Agostiniani ( P. D. Perini .) | pag. | 17 |
| Le Missioni degli Agostiniani nelle Isole Filippine | pag. | 19 |
| Per il buon nome di uno scrittore Agostiniano (Gino Sabazio) | pag. | 23 |
| Note Bibliografiche | pag. | 24 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 26 |
| Piccola Posta | pag. | 30 |
| ANNO II - Gennaio 1926 - Fascicolo 2 | ||
| Documenti di vita Agostiniana anteriori al 1256 (B.) | pag. | 35 |
| Il P. M° Sebastiano Amiani O.S.A. (P. A. P.) | pag. | 36 |
| Trecentisti Agostiniani: Fr. Agostino della Scarperia (P. Perini) | pag. | 41 |
| La Gerarchia dell’Ordine Eremitano di S. Agostino (B.) | pag. | 46 |
| I nostri Santi: B. Ugolino da Gualdo Cattaneo (B.) | pag. | 50 |
| Iconografia Agostiniana (Gino Sabazio) | pag. | 54 |
| Note Necrologiche | pag. | 57 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 59 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 60 |
| Piccola Posta | pag. | 62 |
| ANNO II - Marzo 1926 - Fascicolo 3 | ||
| Documenti di vita Agostiniana anteriori al 1256 (B.) | pag. | 67 |
| Una grande Maestra di Spirito: Suor Maria Mignani di Brescia O.S.A. (Guerini) | pag. | 68 |
| Trecentisti Agostiniani: Fra Felice da Massa Marittima (P. D. Perini) | pag. | 71 |
| Uno scrittore Agostiniano sconosciuto Fr. Bono Stoppani. (Sabazio) | pag. | 78 |
| Per la storia della Vergine del Buon Consiglio in Genazzano (dr.) | pag. | 80 |
| Leggendo e annotando | pag. | 81 |
| Speranze (B.) | pag. | 84 |
| La Gerarchia dell’Ordine Eremitano di S. Agostino (B.) | pag. | 86 |
| Note Bibliografiche | pag. | 89 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 92 |
| Pubblicazioni inviate alla Direzione | pag. | 93 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 94 |
| Piccola Posta | pag. | 95 |
| ANNO II - Maggio 1926 - Fascicolo 4 | ||
| A proposito di una iniziativa (La Direzione) | pag. | 99 |
| M° Ambrogio Calepino O.S.A. (D. C. G.) | pag. | 102 |
| Il P. M° Sebastiano Amiani agostiniano ( P. A. P.) | pag. | 109 |
| Uno sguardo all’“Agostino” dal Contra
Academicos” al “De vera religione” del Prof. A. Guzzo.
Lettera aperta al signor Prof. L. De Stefanis (N. C.) |
pag. | 114 |
| Leggendo e annotando (B.) | pag. | 118 |
| Bibliografia Agostiniana (B.) | pag. | 120 |
| Note Bibliografiche (G.) | pag. | 120 |
| Note Necrologiche (P. A. C.) | pag. | 121 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 123 |
| ANNO II - Luglio 1926 - Fascicolo 5 | ||
| Lettera del Rev.mo P. Generale dell’Ordine alla Direzione del “Bollettino” | pag. | 131 |
| Il XV centenario del capolavoro di S. Agostino (F. N. C.) | pag. | 132 |
| Due Sermoni inediti di S. Agostino | pag. | 139 |
| P. Ambrogio Calepino O.S.A. (D. C. G.) | pag. | 143 |
| Trecentisti Agostiniani: Fra Felice da Massa (P. D. Perini) | pag. | 148 |
| Per il centenario della morte dei nostri BB. Pietro e Giovanni Becchetti (B.) | pag. | 154 |
| Note Bibliografiche | pag. | 157 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 158 |
| ANNO II - Settembre 1926 - Fascicolo 6 | ||
| L’Ordine Agostiniano (per la storia) (B.) | pag. | 163 |
| Gli Eremiti di S. Agostino in Soriano del Cimino ( P. U. M.) | pag. | 169 |
| Iconografia Agostiniana (B.) | pag. | 175 |
| La Provincia Agostiniana di Malta: I suoi conventi (P. E. L.) | pag. | 178 |
| Note Bibliografiche | pag. | 182 |
| Note necrologiche | pag. | 185 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 187 |
| Indice dell’ Anno II | pag. | 190 |
| ANNO III - Novembre 1926 - Fascicolo 1 | ||
| Per la documentazione storica della Vita di S. Agostino (N. C.) | pag. | 3 |
| L’Ordine Agostiniano (per la storia) (B.) | pag. | 10 |
| P. Ambrogio Calepino O.S.A.: Cenni Biografici (S.C.G.) | pag. | 13 |
| Gli Eremiti di S. Agostino in Soriano del Cimino (P. U. M.) | pag. | 21 |
| Trecentisti Agostiniani: Fr. Ricciardo da Cortona (P. D. P.) | pag. | 23 |
| Note Bibliografiche | pag. | 25 |
| Libri inviati alla Direzione | pag. | 27 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 28 |
| ANNO III - Gennaio 1927 - Fascicolo 2 | ||
| Una nuova iniziativa del nostro Bollettino: Monografie Storiche Agostiniane | pag. | 35 |
| Per la documentazione della Vita di S. Agostino (N.C.) | pag. | 36 |
| Trecentisti Agostiniani: Fr. Antonio da S. Elpidio (P.D.P.) | pag. | 44 |
| Gli Eremiti di S. Agostino in Soriano del Cimino (P. U. M.) | pag. | 51 |
| La nuova edizione critica del testo ufficiale della versione latina volgata (P.G.B.) | pag. | 54 |
| Note Bibliografiche | pag. | 58 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 59 |
| Libri inviati alla Direzione | pag. | 61 |
| ANNO III - Marzo 1927 - Fascicolo 3 | ||
| Indispensabile ed urgente (B.) | pag. | 67 |
| La dissertazione storica del nostro Cristiano Lupo sull’origine
dell’Ordine Eremitano di S. Agostino (A.C. De R.) |
pag. | 69 |
| Il Cardinale Egidio da Viterbo, Agostiniano. (G. S.) | pag. | 75 |
| La Gerarchia dell’Ordine Eremitano di S. Agostino: Priori Generali | pag. | 80 |
| La Chiesa di S. Rita per i bambini nella Parrocchia di
S. Giuseppe al Porto a Fano (B.) |
pag. | 85 |
| Gli scrittori Agostiniani dell’Immacolata Concezione (G.S.) | pag. | 88 |
| Note Bibliografiche | pag. | 90 |
| Libri inviati alla Direzione | pag. | 91 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 92 |
| ANNO III - Maggio 1927 - Fascicolo 4 | ||
| Documenti di Vita Agostiniana anteriori al 1256 epoca della Grande Unione (B.) | pag. | 99 |
| Le vicende dell’antica e storica Biblioteca di
S. Spirito a Firenze nella quale fu incorporata quella del Boccaccio (B.) |
pag. | 104 |
| La Chiesa di S. Agostino Maggiore presso la Zecca in Napoli (P.C.) | pag. | 111 |
| A proposito di due pubblicazioni relative a due grandi nostri teologi (U.M.) | pag. | 115 |
| Note Necrologiche (B.) | pag. | 120 |
| Note Bibliografiche (D.C.G.) | pag. | 121 |
| Libri inviati alla Direzione | pag. | 124 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 125 |
| ANNO III - Luglio 1927 - Fascicolo 5 | ||
| Incoraggiamenti | pag. | 131 |
| A proposito di un nostro articolo (B.) | pag. | 132 |
| Nel VI centenario della morte del nostro Beato Angelo da Furci (P.D.P.) | pag. | 133 |
| La Chiesa di S. Agostino Maggiore presso la Zecca in Napoli (P.C.C.) | pag. | 141 |
| S. Caterina da Siena e le Agostiniane di S. Gaggio a Firenze | pag. | 148 |
| Il B. Giovanni da Cascia Agostiniano (Dr. A. Morini) | pag. | 150 |
| La scuola gratuita di S. Agostino in Valletta di Malta | pag. | 152 |
| Attraverso le nostre riviste (B.) | pag. | 153 |
| Note Bibliografiche | pag. | 154 |
| Pro Biblioteca Agostiniana | pag. | 156 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 157 |
| ANNO III - Settembre 1927 - Fascicolo 6 | ||
| Una proposta | pag. | 163 |
| Di un celebre passo in “ De doctina Christiana” del S. P. Agostino (G.B.) | pag. | 164 |
| La Cappella Corsini nei Chiostri di S. Spirito (B.) | pag. | 168 |
| La gerarchia dell’Ordine Eremitano di S. Agostino (B.) | pag. | 174 |
| Il B. Giovanni da Cascia Agostiniano (Dr. A. Morini) | pag. | 178 |
| Le pergamene dell’ex Convento di S. Agostino in Cascia (Dr. Morini) | pag. | 181 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 184 |
| Libri pervenuti alla nostra Direzione | pag. | 186 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 187 |
| Indice dell’annata | pag. | 189 |
| ANNO IV - Novembre 1927 - Fascicolo 1 | ||
| In Letizia! | pag. | 3 |
| Bando di un concorso letterario internazionale in occasione
del XV centenario della morte di S. Agostino |
pag. | 5 |
| Di un celebre passo in “ De doctina Christiana” del S. P. Agostino (P.G.B.) | pag. | 6 |
| Gli Agostiniani in S. Giminiano e il tempio monumentale di S. Agostino (B.) | pag. | 9 |
| S. Maria in Selva: Memorie storiche (P.A.C.) | pag. | 20 |
| Da Biblioteche ed Archivi | pag. | 23 |
| Bibliografia Agostiniana | pag. | 26 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 28 |
| ANNO IV - Gennaio 1928 - Fascicolo 2 | ||
| Il prossimo centenario della morte di S. Agostino (B.) |
pag. | 35 |
| Di un celebre passo in “De doctina Christiana” del S. P. Agostino (P.G.B.) | pag. | 36 |
| S. Maria in Selva: Memorie storiche (P.A.C.) | pag. | 38 |
| Pergamene e documenti dell’ex Convento di S. Agostino di Cascia. (Dr. Morini) | pag. | 41 |
| Le iscrizioni e i monumenti dell’antico Capitolo di S. Spirito in Firenze. (B.) | pag. | 47 |
| Un caso tipico di unione agostiniana nel 1256 (Sabazio) | pag. | 55 |
| Note necrologiche | pag. | 57 |
| Note bibliografiche | pag. | 58 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 60 |
| ANNO IV - Marzo 1928 - Fascicolo 3 | ||
| Prepariamoci. (B.) | pag. | 67 |
| Per il concorso letterario internazionale in occasione
del XV centenario della mortedi S. Agostino |
pag. | 68 |
| Per la Storia degli Agostiniani in Viterbo (U.M.) | pag. | 69 |
| Un piccolo missionario agostiniano del settecento | pag. | 72 |
| Per il centenario del S. P. Agostino | pag. | 72 |
| Le vicende del Corpo di S. Agostino attraverso 15 secoli. Suo stato attuale. (B.) | pag. | 73 |
| Note necrologiche | pag. | 86 |
| Il Convitto femminile delle Agostiniane di Voghera (Sabazio) | pag. | 89 |
| Note bibliografiche | pag. | 92 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 93 |
| ANNO IV - Maggio 1928 - Fascicolo 4 | ||
| Lo stato dell’Ordine Agostiniano alla vigilia del XV centenario del S. Fondatore (B.) | pag. | 99 |
| Il Card. G. Seriprando in una moderna storia della Chiesa (P.D.R.) | pag. | 100 |
| Il P. Elia Nieves O.S.A., martire nell’attuale persecuzione del Messico (N.) | pag. | 103 |
| Le vicende del Corpo di S. Agostino attraverso 15 secoli. Suo stato attuale. (B.) | pag. | 105 |
| Il convento di S. Agostino alla Zecca in Napoli (C.) | pag. | 113 |
| Per la festa annuale di S. Rita (B.) | pag. | 121 |
| Note bibliografiche | pag. | 122 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 123 |
| ANNO IV - Luglio 1928 - Fascicolo 5 | ||
| Il Monachesimo di S. Agostino | pag. | 131 |
| Il Card. G. Seriprando in una moderna storia della Chiesa (P.D.R.) | pag. | 136 |
| M.° Onofrio Panvinio Agostiniano | pag. | 141 |
| Fr. Luis De Leon O.S.A. (1529-– 1595) | pag. | 144 |
| Il convento di S. Agostino alla Zecca in Napoli (C.) | pag. | 146 |
| Da Biblioteche ed Archivi | pag. | 153 |
| Note Necrologiche | pag. | 154 |
| Note bibliografiche | pag. | 155 |
| Libri inviati alla nostra Direzione | pag. | 156 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 156 |
| ANNO IV - Settembre 1928 - Fascicolo 6 | ||
| Un nuovo sermone inedito di S. Agostino (P.A.C.) | pag. | 163 |
| Su “ Egidio Romano” (A.C. De Romanis) | pag. | 167 |
| Le iscrizioni dell’antico nostro Convento di S. Stefano in Empoli (B.) | pag. | 170 |
| Il convento di S. Agostino alla Zecca in Napoli (C.) | pag. | 176 |
| Il B. Ugolino da Cascia Agostiniano (Dott. A. M.) | pag. | 177 |
| Bibliografia intorno al pensiero filosofico di S. Agostino | pag. | 179 |
| Note Necrologiche | pag. | 185 |
| Note bibliografiche | pag. | 185 |
| Cronaca dell’Ordine | pag. | 187 |